Perdita dei denti
Gli impianti sono una valida opzione per i denti mancanti. Una consulenza completa aiuterà a determinare le possibili opzioni.
Gli impianti sono una valida opzione per i denti mancanti. Una consulenza completa aiuterà a determinare le possibili opzioni.
Fase 1 | Pianificazione
Una adeguata pianificazione 3-D permetterà il corretto posizionamento degli impianti e ridurrà il rischio di perimplantite e fallimento protesico.
Se il volume osseo esistente non è sufficiente, potrebbe essere necessario un innesto osseo (rigenerazione ossea) per garantire il volume osseo adeguato.
Qualsiasi parodontite sottostante non trattata deve essere trattata prima.
Fase 2 | Posa di impianti
Con la pianificazione verranno scelte le dimensioni e la forma appropriate degli impianti. Un volume osseo carente richiede una procedura di rigenerazione ossea: simultanea alla posa degli impianti oppure gli impianti vengano posati in un secondo tempo dopo una rigenerazione ossea indipendente se il difetto è troppo grande.
Fase 3 | Ricostruzione prostetica
Dopo l’appropriata fase di guarigione, verranno effettuati: l’accesso agli impianti, il condizionamento gengivale e le impronte per eseguire la corona, il ponte o la protesi finale.
L’età non è un fattore determinante fintanto che una persona è sana o se le sue condizioni mediche sono sotto controllo e stabili. Ogni singola situazione va valutata ed eventualmente gestita insieme al proprio medico di famiglia.
Sì. fintanto che la parodontite viene curata.
Sì. Presuppone una rigenerazione ossea per ottenerne un adeguato volume per la posa dell’impianto.
Contatti
Dr. Nina Broggini
Via Stazione 1
6828 Balerna
Regione di Mendrisio
Canton Ticino, Svizzera
+41 91 696 1800
Privacy e cookie policy
Privacy policy
Cookie policy
©2024 Dr. Nina Broggini. Tutti i diritti riservati.